Titolo: Immortal ecstasy Genere: Horror Anno: 2004 Regia: Desi Scarpone Cast: Janet Martin, Delpaneaux Wills, Joel King, Meghan Stansfield, Alison Dian Miller, Sarah Horvath, Kobina Wright, Claire Mills, Curtis Nysmith, Derrick Wayne Smith, Gene Samuel, T'Shaun Barrett, Ariana Fronti, Noah Knight, Lanre Idewu, Leonard O. Turner, Jessamyn Dodd Durata: 88 Copia da Originale non in mio possesso
Trama: E’ notte e tutto il quartiere è senza luce a causa di una serie di black out. La famiglia Armstrong sta aspettano il capo famiglia, per festeggiare il suo compleanno. Quando questo arriverà, sarà completamente diverso da come lo conosce la sua famiglia.
Programmi utilizzati: DVDFab - WinRar Audio: Ita/Ing Sottotitoli: Ita Menù: Si Extra: Si Dimensioni : 6.49 Gb Metodo di rilascio : Cartella Vobs Dvd9: copia 1:1
https://www.keeplinks.co/p50/5ace7f469e294
Ogni pacchetto ha un 10% di dati di recupero aggiunti. Se un pacchetto dovesse risultare corrotto, aprire con winrar e cliccare su ripara (la valigetta medica) All’interno di ogni mio rilascio troverete 5 file Rev
Programmi utilizzati: DVDFab - WinRar Audio: Ita/Ing Sottotitoli: Ita Menù: Si Extra: Si Dimensioni : 5.33 Gb Metodo di rilascio : Cartella Vobs Dvd9: copia 1:1
https://www.keeplinks.co/p50/5abeb2cbd31f6
Ogni pacchetto ha un 10% di dati di recupero aggiunti. Se un pacchetto dovesse risultare corrotto, aprire con winrar e cliccare su ripara (la valigetta medica) All’interno di ogni mio rilascio troverete 6 file Rev
Programmi utilizzati: DVDFab - WinRar Audio: Ita/Rus Sottotitoli: Ita/Ing Menù: Si Extra: Si Dimensioni : 6.94 Gb Metodo di rilascio : Cartella Vobs Dvd9: copia 1:1
Attenzione! Si prega di cliccare sul cuore sotto per sbloccare i link.
Ogni pacchetto ha un 10% di dati di recupero aggiunti. Se un pacchetto dovesse risultare corrotto, aprire con winrar e cliccare su ripara (la valigetta medica) All’interno di ogni mio rilascio troverete 6 file Rev
niki96, perchè gli host dove erano situati le parti (junoclud e cloudsix) hanno chiuso e non sono più disponibili. e io non ho il backup di questo film quindi non posso ripristinare, sorry.
Programmi utilizzati: DVDFab - WinRar Audio: Ita/Ing Sottotitoli: Ita Menù: Si Extra: Si Dimensioni : 6.29 Gb Metodo di rilascio : Cartella Vobs Dvd9: copia 1:1
Attenzione! Si prega di cliccare sul cuore sotto per sbloccare i link.
Ogni pacchetto ha un 10% di dati di recupero aggiunti. Se un pacchetto dovesse risultare corrotto, aprire con winrar e cliccare su ripara (la valigetta medica) All’interno di ogni mio rilascio troverete 6 file Rev
5 cm per second (Byosoku go senchimetoru) è un film d'animazione giapponese ideato e diretto da Makoto Shinkai, noto anche in Italia per La voce delle stelle. Il film in Italia è stato presentato durante il Future Film Festival 2008 e ha vinto il Lancia Platinum Grand Prize, ovvero il premio per il miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali.
Trama: La storia è ambientata due anni dopo le vicende del gioco e molte cose sono cambiate: ora Cloud gestisce un bar e un'agenzia di consegne (la Strife Delivery Service) insieme a Tifa Lockhart ma non riesce a perdonarsi di non essere riuscito a salvare Aerith ( Aeris Gainsborough ). La sua vita a Edge (così viene chiamata la città di sopravvissuti creata attorno a Midgar) trascorre relativamente tranquilla finché Cloud, insieme a molti altri, non si ammala di Geostigma (una reazione violenta del sistema immunitario alle cellule di Jenova). Compare a questo punto uno strano trio, i Silver Haired Men, capeggiato da un losco tizio di nome Kadaj che bracca Cloud e i restanti membri della Shinra per ottenere la testa della Madre (Jenova). Mentre la Shinra tenta di negare di possederla, questi attaccano violentemente ciò che resta di Midgar seminando il panico e rendendo propri succubi i bambini affetti da geostigma. Cloud, combattuto se intervenire da solo fino ad immolarsi per la causa o chiedere aiuto ai suoi vecchi amici dovrà decidere del proprio destino e di quello del pianeta. Durante lo svolgimento del film vi saranno quindi due punti cardine: la ricerca di una cura per il Geostigma e la ricerca della testa di Jenova da parte di Kadaj, per poter resuscitare Sephirothin una nuova Reunion. In termini di collegamenti con il videogioco, tutto il cast originale di Final Fantasy VII è stato incluso in questo film. Abbiamo quindi, oltre ai già citati Cloud, Tifa e Sephiroth, anche Cid, Barret, Yuffie, Red XIII, Cait Sith, Vincent Valentine, Marlene, Aerith e Zack (questi ultimi ovviamente come spiriti o nei ricordi di Cloud).
One Piece Gold: Il film è un film d'animazione giapponese prodotto da Toei Animation per la regia di Hiroaki Miyamoto, uscito in patria il 23 luglio 2016. È il tredicesimo film ispirato alla serie manga e anime One Piece creata da Eiichiro Oda.
Fate/stay night: Unlimited Blade Works è una serie televisiva anime prodotta dallo studio Ufotable. Essa è un adattamento alle vicende della seconda route omonima narrata nella visual novel Fate/stay night pubblicata da Type - Moon, concepita da Kinoko Nasu ed illustrata da Takashi Takeuchi.
Fate/stay night: Unlimited Blade Works è una serie televisiva anime prodotta dallo studio Ufotable. Essa è un adattamento alle vicende della seconda route omonima narrata nella visual novel Fate/stay night pubblicata da Type - Moon, concepita da Kinoko Nasu ed illustrata da Takashi Takeuchi.
Animatrix (The Animatrix) è un film d'animazione a episodi statunitense del 2003. Il film è una raccolta di cortometraggi animati ispirati direttamente al primo film della serie delle sorelle Wachowski, Matrix, co-produzione nippo-americana della Warner Bros., della Madhouse e dello Studio 4°C. I registi/autori di Matrix hanno contribuito a quest'operazione scrivendo i primi tre dei nove episodi presenti in Animatrix.
I nove episodi sono diretti da alcuni tra i maggiori registi giapponesi di anime e risentono dell'influenza della cultura e dell'arte giapponese. Ognuno di essi, di durata variabile, narra una storia diversa, è indipendente e realizzato con uno stile differente. Si va dalle scene simulate in grafica computerizzata del primo episodio (L'ultimo volo dell'Osiris), a cartoni animati dalla tecnica più tradizionale, fino a esiti più sperimentali come per l'ultimo episodio (Immatricolato).
Le storie sviluppano alcuni temi o sono degli antefatti del film, del quale in alcuni casi appaiono i personaggi originali (in questi casi gli interpreti originali Keanu Reeves/Neo, Carrie-Anne Moss/Trinity, Clayton Watson/Kid hanno prestato la voce). La colonna sonora ripropone anche temi tratti dal film.
Mobile Suit Gundam - Origini (THE ORIGIN Kido Senshi Gandamu: The Origin) è un manga, adattamento originale dell'anime Mobile Suit Gundam, nel 2011 ne è stata annunciata la trasposizione in un OAV di 4 episodi.
Sword Art Online - The Movie: Ordinal Scale è un film d'animazione giapponese del 2017 basato sulla serie di light novel Sword Art Online di Reki Kawahara. Il film, una storia originale dello scrittore, è stato prodotto, dopo essere stato annunciato in occasione del festival autunnale di Dengeki Bunko nel 2015, dall'A-1 Pictures e diretto da Tomohiko Ito, con musiche di Yuki Kajiura.
In un oscuro futuro, la città di Romdo si è isolata dal resto nel mondo vivendo un’utopia dove uomini e robot coesistono pacificamente. Tutto è regolato da una rigida burocrazia che non ammette anomalie. Almeno questo è quanto si vuol far credere, come scoprirà la giovane investigatrice Re-l: la sua vita viene infatti sconvolta dall’apparizione di uno strano mostro la cui origine è sconosciuta. La decisione di indagare su questo misterioso “proxy”, cambierà per sempre la sua vita. Così come quella di Vincent Law, un giovane riparatore di AutoReiv che verrà anche lui coinvolto in questa complessa vicenda. A completare il quadro ci sarà il misterioso Cogito virus, che colpisce i robot, e una lotta per il controllo del potere e delle informazioni all’interno delle forze che guidano Romdo! Creato dalla Manglobe, gli stessi autori dietro il geniale SAMURAI CHAMPLOO, ERGO PROXY è una serie di fantascienza dark/hardcore realizzata con una cura estrema per l’aspetto visivo e la storia. Un capolavoro d’animazione impreziosito dalle musiche di Yoshihiro Ike (BLOOD - THE LAST VAMPIRE, Karas).
I racconti di Terramare è un film d'animazione giapponese scritto e diretto da Goro Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Liberamente basato sui primi quattro romanzi del Ciclo di Earthsea (Il mago di Earthsea, Le Tombe di Atuan, La spiaggia più lontana e L'isola del Drago) della scrittrice statunitense Ursula K. Le Guin e ispirato dal manga Shuna no tabi del padre Hayao Miyazaki, è stato proiettato per la prima volta nelle sale giapponesi il 29 luglio del 2006 e in quelle italiane il 20 aprile 2007.